Taglio laser: commodity o tecnologia strategica?

Nella moderna lavorazione della lamiera, il taglio laser è una commodity oppure è una tecnologia strategica? Quali sono i tratti distintivi di Prima Power nel mercato del taglio laser e quali le soluzioni proposte per garantire efficienza, automazione e sostenibilità? La parola a Enrico Garino e Giulio Amore di Prima Power.

Qual è il ruolo del taglio laser nella moderna lavorazione della lamiera? Commodity o tecnologia strategica? Nella videointervista realizzata da Fabrizio Garnero di TecnoLamiera, Giulio Amore, Product Manager Laser 2D di Prima Power, ed Enrico Garino, Chief Marketing Officier di Prima Power, offrono il loro punto di vista in merito a una tecnologia sempre più diffusa nel mercato, sottolineando i punti forti che distinguono Prima Power dagli costruttori di sistemi laser e proponendo le ultime soluzioni sviluppate dall’azienda.

Taglio laser, una tecnologia strategica

Il taglio laser ha raggiunto una maturità tecnologica che in alcuni contesti lo rende una commodity della piegatura, ma il suo ruolo strategico rimane centrale nella lavorazione della lamiera. Le sue caratteristiche lo rendendolo una tecnologia strategica nel processo di lavorazione della lamiera per diversi motivi, come spiegano Amore e Garino:

  • flessibilità produttiva: il taglio laser permette di lavorare materiali e spessori diversi con velocità e precisione, adattandosi alle esigenze di produzioni personalizzate e piccoli lotti;
  • impatto sulla qualità delle fasi successive: un taglio preciso migliora la piegatura e l’assemblaggio, riducendo lavorazioni aggiuntive;
  • riduzione dei costi operativi: l’efficienza energetica e l’automazione riducono i tempi di setup e i consumi, migliorando la competitività aziendale.

Fattori di differenziazione di Prima Power nel mercato del taglio laser

In un mercato sempre più competitivo, in cui proliferano i costruttori di sistemi di taglio laser, Prima Power si distingue per tre elementi chiave:

  • integrazione con automazioni: le soluzioni modulari e scalabili di Prima Power permettono un’integrazione fluida in linee di produzione esistenti, garantendo massima flessibilità;
  • efficienza energetica e sostenibilità: le tecnologie sviluppate riducono il consumo energetico e ottimizzano l’utilizzo dei materiali, rispondendo alle richieste di produzione sostenibile;
  • supporto globale e know-how settoriale: un’ampia rete di assistenza e l’esperienza nella lavorazione della lamiera garantiscono soluzioni ottimizzate per ogni settore industriale.

Efficienza, automazione e sostenibilità nel taglio laser

Prima Power ha sviluppato soluzioni che coniugano efficienza operativa e sostenibilità. In particolare, il sistema Platino Linear 1530, equipaggiato con un laser in fibra da 8 kW, si distingue per un equilibrio ottimale tra efficienza energetica, affidabilità e automazione. Platino Linear minimizza l’intervento dell’operatore, migliorando la produttività e assicurando una riduzione dei costi operativi senza perdere di vista la sostenibilità. Occhi puntati su tre nuove soluzioni:

  • GAS MIXER Cut ed ECO-TOUCH Cut che aumentando la qualità del taglio, soprattutto su acciaio dolce di medio e alto spessore, acciaio inox e alluminio, riducono allo stesso tempo i consumi di gas.
  • Power Nest: software di nesting avanzato di programmazione della macchina che sfrutta al massimo la lamiera, riducendo gli scarti.
  • Motori lineari: garantendo minori costi di manutenzione, contribuiscono alla sostenibilità del processo produttivo.

Automazione e robotizzazione per un flusso produttivo efficiente

Il rendimento del processo di taglio laser passa dalla sua automatizzazione. Un moderno stabilimento produttivo deve garantire automazione, sincronizzazione e gestione intelligente del flusso produttivo. Prima Power ha sviluppato soluzioni che includono:

  • sistemi di immagazzinamento automatico, per un uso ottimale dei materiali;
  • robotica integrata, che gestisce lo spostamento dei pezzi in modo efficiente;
  • software di gestione della produzione, per un flusso di lavoro coordinato e ottimizzato.

Le soluzioni di automazione di Prima Power dimostrano come la combinazione di sistemi modulari e scalabili permetta di dominare il flusso continuo, aumentando significativamente produttività ed efficienza. I benefici sono concreti: tempi ciclo ridotti, maggiore sicurezza operativa, sprechi minimizzati e un approccio più sostenibile.

Taglio laser, non semplice commodity

In conclusione, sebbene in alcuni contesti il taglio laser continui a essere considerato una commodity, Amore e Garino di Prima Power sostengono che giochi un ruolo strategico nel processo di lavorazione della lamiera per diversi motivi:

  • flessibilità: permette di lavorare diversi spessori e materiali con rapidità;
  • precisione: un sistema di taglio laser preciso e adattabile, riduce la necessità di lavorazioni aggiuntive;
  • efficienza energetica: riduzione dei tempi di set-up ecc.

Pur essendo più accessibile e diffuso sul mercato, in termini di qualità, costi e flessibilità produttiva il taglio laser si conferma una tecnologia strategica e non solo un semplice supporto (commodity) alle fasi successive di lavorazione della lamiera.

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu