Il Manifesto del BASTA rivoluziona la piegatura

In occasione di LAMIERA 2025, Evomach presenta il Manifesto del BASTA e la piegatrice tangenziale a lama variabile Power Bend Industrial di Schroder Group.

Dal 6 al 9 maggio a LAMIERA 2025 Evomach presenta il Manifesto del BASTA, una proposta che ridefinisce completamente le regole della piegatura. Al centro dell’esposizione, la Power Bend Industrial, piegatrice tangenziale a lama variabile che incarna perfettamente questa rivoluzione.

Il Manifesto del BASTA

Un manifesto che dice BASTA a complessità, inefficienze e limiti tecnici, introducendo un approccio più semplice, preciso ed efficace alla piegatura:

  • BASTA ribaltare il pezzo: la piegatura, sia verso l’alto sia verso il basso, avviene sempre con il pezzo in piano.
  • BASTA accompagnare il pezzo in aria: la macchina gestisce autonomamente il centraggio e il supporto durante la lavorazione.
  • BASTA programmazione complessa: il sistema operativo a misura di inesperto consente una gestione intuitiva.
  • BASTA cambiare utensile: un unico utensile realizza pieghe positive, negative, schiacciate e raggiate.

Power Bend Industrial: piegatrice tangenziale a lama variabile

La Power Bend Industrial di Schroder Group, distribuita in Italia da Evomach, rappresenta un approccio completamente nuovo, processando lamiere fino a 6 mm di spessore su lunghezze fino a 4 metri, con bordi massimi di 500 mm. Mentre altri concentrano gli sforzi sull’elettrificazione di sistemi tradizionali, questa tecnologia ripensa l’intera geometria e meccanica della piegatura. Il risultato è una macchina che non solo riduce drasticamente i consumi energetici, ma permette a un solo operatore di gestire lavorazioni che normalmente richiederebbero più persone – ideale per la produzione di scatolati, pannelli con grandi finestre e profili multiparte.

Tecnologia di piegatura tangenziale

La tecnologia di piegatura tangenziale garantisce:

  • Riduzione dei tempi di produzione
  • Eliminazione della necessità di operatori esperti
  • Aumento della precisione e ripetibilità
  • Drastica riduzione dei consumi energetici
  • Sicurezza intrinseca per l’operatore.

A LAMIERA 2025, dimostrazioni dal vivo della piegatura tangenziale evidenzieranno come questa tecnologia non sia solo un’alternativa alle piegatrici tradizionali, ma una vera evoluzione del concetto stesso di piegatura, che sta già trasformando le officine più innovative del panorama italiano.

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu