Canon adotta acciaio riciclato nei prodotti di stampa e fornisce i rottami di acciaio degli MFD usati ai produttori di acciaio per favorire il riciclo e ridurre le emissioni di CO2 contribuendo a realizzare un futuro più sostenibile per tutti.

Canon ha annunciato l’uso di acciaio riciclato nelle lamiere di acciaio dei suoi prodotti di stampa, tra cui dispositivi multifunzione (MFD), stampanti inkjet per la casa, grandi formati e stampanti commerciali proposti sul mercato dal 2025. Questa scelta verrà progressivamente estesa a più prodotti. Inoltre, l’azienda fornirà i rottami di acciaio derivati dai dispositivi usati ai produttori di acciaio, promuovendo il riciclo e riducendo l’impatto ambientale. Le lamiere di acciaio riciclato, ottenute da forno elettrico, infatti riducono l’uso di nuove risorse e abbassano le emissioni di CO2, con un impatto cinque volte inferiore rispetto all’acciaio da altoforno.
Lamiere di acciaio riciclato: benefici ambientali
Le lamiere di acciaio da forno elettrico vengono prodotte utilizzando rottami di acciaio ricavati da prodotti usati. Il loro impiego riduce la necessità di materie prime e aumenta il tasso di riciclo, contribuendo alla decarbonizzazione. Canon ha studiato le caratteristiche di questo materiale e ottimizzato il processo di lavorazione per integrarlo nei suoi prodotti, garantendo qualità e sostenibilità.
Canon e la fornitura di rottami di acciaio usati
Canon Ecology Industry Co., Ltd., azienda del gruppo, separa con precisione i rottami di acciaio dai dispositivi multifunzione usati e li vende a Tokyo Steel Manufacturing Co., Ltd., specializzata in acciaio da forno elettrico. Dal 2020 al 2024, Canon ha fornito oltre 5.000 tonnellate di rottami di acciaio a Tokyo Steel e continuerà questa collaborazione per sviluppare prodotti più sostenibili.

(a sinistra: acciaio misto a rame; a destra: acciaio raffinato al 99% di purezza)
Obiettivi di riciclo delle risorse Canon
Il tasso di riciclo delle risorse misura la percentuale di materiali riciclati nei prodotti Canon Digital Printing Business. L’azienda ha fissato l’obiettivo del 20% entro il 2025 e del 50% entro il 2030. Per raggiungere questi traguardi, Canon sta migliorando la selezione delle risorse riciclate, aumentando il riutilizzo dei componenti nei dispositivi multifunzione rigenerati e potenziando la produzione interna di materiali riciclati. Grazie a queste iniziative, il tasso di riciclo ha raggiunto il 17% nel 2023.
Canon e la riduzione delle emissioni di CO2
Canon è impegnata dal 1988 nella protezione ambientale, seguendo la filosofia del Kyosei. Dal 2008, ha ottenuto un miglioramento medio annuo delle emissioni di CO2 del 3,95%, per un totale del 44,4% tra il 2008 e il 2023. L’azienda punta a raggiungere zero emissioni nette entro il 2050, riducendo l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita dei suoi prodotti.
Con l’impiego di acciaio riciclato e l’ottimizzazione del processo produttivo, Canon rafforza il suo impegno per la sostenibilità, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 e promuovendo un’economia circolare nel settore dell’acciaio.
a cura di Maria Bonaria Mereu
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere