ABB annuncia lo spin-off della divisione Robotics

ABB ha annunciato di voler scorporare la divisione Robotics con quotazione in borsa prevista per il 2026. Player nella robotica industriale, ABB Robotics rappresenta circa il 7% del fatturato globale del Gruppo ABB.

ABB ha ufficialmente comunicato l’intenzione di scorporare la propria divisione Robotics, con l’obiettivo di quotarla in borsa come entità autonoma nel secondo trimestre del 2026. La proposta sarà sottoposta all’approvazione degli azionisti durante l’Assemblea Generale Annuale del Gruppo, prevista per il 2026. Secondo quanto dichiarato da Peter Voser, Presidente di ABB, “la quotazione separata della divisione ABB Robotics permetterà di massimizzare il valore per clienti e investitori, favorendo una crescita mirata e una governance più focalizzata per entrambe le realtà”. ABB, da parte sua, continuerà a concentrarsi sulle sue aree chiave: elettrificazione e automazione industriale.

ABB Robotics è un player nella robotica industriale

ABB Robotics è riconosciuta come uno dei principali player nel settore della robotica e dell’automazione intelligente. L’azienda supporta clienti in tutto il mondo nell’aumentare la produttività, la flessibilità operativa e la sostenibilità, affrontando sfide come la carenza di manodopera e la crescente complessità produttiva.
Il portafoglio prodotti di ABB Robotics include robot collaborativi e industriali, robot mobili autonomi, soluzioni software avanzate, con oltre l’80% dell’offerta basata su tecnologie digitali e AI. Questa combinazione consente alla divisione di operare in una vasta gamma di settori industriali, tradizionali e innovativi.
Il CEO di ABB, Morten Wierod, ha commentato: “Le sinergie tra ABB Robotics e le altre divisioni del Gruppo sono limitate. Questo spin-off consentirà a entrambe le realtà di svilupparsi pienamente secondo le proprie dinamiche di mercato, con una creazione di valore più mirata.”

ABB Robotics rappresenta circa il 7% del fatturato globale del Gruppo ABB

Con circa 7.000 dipendenti e un fatturato di 2,3 miliardi di dollari nel 2024, la divisione ABB Robotics rappresenta circa il 7% del fatturato globale del Gruppo ABB. Ha registrato un margine EBITA operativo del 12,1%, confermando la solidità del business anche in un contesto economico complesso.
La società opera secondo un modello “local-for-local”, con centri produttivi principali in Svezia, Cina e Stati Uniti, garantendo efficienza operativa e prossimità al cliente. Lo spin-off prevede una distribuzione di azioni come dividendo in-kind agli attuali azionisti di ABB Ltd., in proporzione alla quota posseduta.

Riorganizzazione interna in vista

A partire dal primo trimestre 2026, la divisione Machine Automation, oggi parte dell’area di business Robotics & Discrete Automation insieme ad ABB Robotics, sarà integrata nella Business Area Process Automation. Questa transizione mira a favorire sinergie tecnologiche, soprattutto in ambito software e controllo, per rafforzare l’offerta verso i settori ibridi.
Machine Automation, che detiene una leadership nelle soluzioni basate su PLC, IPC, sistemi di visione, motion control e software industriale, continuerà a operare con piena responsabilità strategica sotto la guida del proprio management, in linea con il modello operativo ABB Way.

calendar_month

a cura di Maria Bonaria Mereu